Da
785,00 €
Acanto è un vaso artigianale in terracotta che trae ispirazione dai modelli classici dalla forma detta a “cratere”; in particolare il riferimento più diretto per questa coppa è il “cratere a calice”.
Da
274,00 €
Giglio è un orcio in terracotta dal fusto piuttosto bombato, caratterizzato dalla presenza di due gigli a rilievo contrapposti tra loro posti poco sotto la spalla del vas
Da
173,00 €
Spiga è un vaso in terracotta di dimensioni medio grandi, alto e slanciato, con una decisa sfiancatura del fusto: la bocca è larga quanto la base ma il corpo del vaso va progressivamente restringendosi fino a raggiungere il diametro minore nel suo punto mediano.
Da
157,00 €
Un vaso artigianale che, come annuncia il nome, richiama la forma di una grande bottiglia, con una bassa pancia che sembra poggiare su un basamento circolare e un collo che sale affusolandosi fino alla bocca, più stretta della base.
Da
524,00 €
Disponibile in due altezze, Artemide è un’anfora in terracotta con ampie e aggraziate anse (manici).
Da
366,00 €
Afrodite è un vaso in terracotta toscana che per la forma rientra nella vasta famiglia delle anfore.
Da
360,00 €
Un’anfora completamente reinventata: Demetra è un vaso in terracotta che dell’antico modello conserva la bocca stretta, con un bordo sottile, e il corpo affusolato. Sparite le anse (i manici), il collo diventa perfettamente cilindrico ma si riduce in altezza; la spalla alta e pronunciata cala fino alla base in modo lineare, dando al vaso una forma a...
Da
138,00 €
La versione provenzale della giara, recipiente diffuso in tutta l’area mediterranea e utilizzato fin dall’antichità per contenere liquidi o granaglie, ha spalle sfuggenti e una pancia che si arrotonda verso la base del vaso, più piccola della bocca.
Da
132,00 €
Giara Aubagne è un vaso in terracotta disponibile in due misure: 60 cm e 80 cm di altezza, con un diametro che varia in proporzione. Deve la sua forma alle giare tradizionalmente usate nell’omonima località della Provenza.
Da
148,00 €
Giara Liscia è un vaso in terracotta privo di anse (manici) simile all’orcio ma dal profilo più aggraziato. Licio e privo di ornamenti, questo vaso artigianale disponibile in quattro misure deve il suo fascino alla sua forma piena e sinuosa che esalta la consistenza materica e il colore naturale della terracotta.
Da
162,00 €
Giara Rosa è un vaso in terracotta caratterizzato dalle anse (manici) piccole e sporgenti e dalle due rose stilizzate applicate sulla pancia.
Da
203,00 €
La forma di questo vaso in terracotta realizzato a mano è quella dell’orcio toscano in terracotta; le tasche che, disposte su due ordini e sfalsate tra loro, lo ornano su tutta la circonferenza possono ospitare piccole piante grasse, fiori o, come suggerisce il nome, fragole.
Da
223,00 €
Un vaso in terracotta che riprende la tradizionale forma dell’orcio toscano, dalle anse (manici) piccole e massicce e dalle alte spalle più larghe del ventre.
Da
141,00 €
Florence Festonato ½ è un mezzo vaso in terracotta realizzato a mano che va posizionato al piede di una parete, sia essa esterna o di androni, portici o cortili interni.
Da
133,00 €
Il mezzo vaso Florence Liscio è un vaso in terracotta da parete realizzato a mano.
Da
125,00 €
Il quarto di vaso Florence Festonato è un vaso in terracotta realizzato a mano che va collocato a terra nel punto di incontro di due pareti, siano esse esterne o in androni, portici o cortili interni.
Da
118,00 €
Il quarto di vaso Florence Liscio è un vaso in terracotta realizzato a mano che va posizionato all’incontro di due pareti esterne o sotto portici, in androni o cortili interni, per fiori, arbusti e soprattutto rampicanti.
Da
120,00 €
Questo mezzo vaso a sviluppo semicircolare privo di svasatura si caratterizza per il motivo decorativo posto sotto la cornice della bocca: una successione di foglie stilizzate già nei primi anni di attività del Laboratorio San Rocco e che, da allora, hanno contraddistinto diverse collezioni di vasi
Da
104,00 €
Angolare Foglie è un quarto di vaso in terracotta privo di svasatura.