Ortovaso Attico
Ortovaso è un sistema di cassette in terracotta che innova la propria funzione di elemento d’arredo creando volumi architettonici in qualsiasi ambiente privato, aziendale o pubblico, indoor e outdoor.
Ortovaso Attico
Design by Angelo Grassi
Ortovaso è un sistema di cassette in terracotta che innova la propria funzione di elemento d’arredo creando volumi architettonici in qualsiasi ambiente privato, aziendale o pubblico, indoor e outdoor. Con Ortovaso è possibile creare giardini verticali e quinte divisorie modulabili in ampiezza e in altezza. Lo spazio si trasforma ospitando un elemento che trascende il semplice concetto di vaso e contribuisce in tutti i sensi alla valorizzazione estetica delle strutture architettoniche. Prodotto utilizzando materie prime naturali al 100% e lavorate attraverso tecniche tradizionali e completamente manuali, Ortovaso innesca una sinergia in cui estetica ed ecologia contribuiscono a rendere sano lo spazio abitato, con il minimo spreco di risorse. Disegnato da Angelo Grassi, designer particolarmente attivo nel campo dell’ecosostenibilità, Ortovaso è disponibile in due colori e in tre versioni: Attico, Biattico e Grattacielo.
In Ortovaso Attico un unico, grande taglio si apre lentamente sviluppando una bombatura organica che sembra invitare e accompagnare la fuoriuscita del verde.
Per informazioni sulle possibili personalizzazioni e per tutte le specifiche tecniche, si prega di contattare il Laboratorio.
Pezzi | lunghezza/cm | profondità/cm | altezza/cm | kg |
1 | 60 | 30 | 40 | 35 |
3 | 60 | 30 | 120 | 110 |
5 | 60 | 30 | 200 | 180 |
1 | 80 | 30 | 40 | 40 |
3 | 80 | 30 | 120 | 125 |
5 | 80 | 30 | 200 | 205 |
- Look
- Contemporaneo
- Forma Geometrica
- Parallelepipedo
1. Dimensioni e Colorazioni
Eventuali variazioni cromatiche e dimensionali sono dovute alla lavorazione artigianale ed alla materia prima utilizzata per i nostri manufatti.
Ogni imperfezione non è da considerarsi un difetto, ma un pregio che rende prodotto unico.
2. Foro drenaggio
É fondamentale che ogni vaso (vuoto o che ospiti una pianta) abbia un buon drenaggio dell’acqua:l’acqua ristagnate potrebbe congelare alle basse temperature e provocare rotture.
Per evitare questo spiacevole inconveniente è fondamentale provvedere a mantenere libero il foro di drenaggio dell’acqua.
É inoltre opportuno che il vaso non poggi direttamente sul suolo, ma venga leggermente rialzato per evitare che un terreno argilloso possa otturare dall’esterno il foro di uscita dell’acqua.
Prestando attenzione a non ostruire il/i fori di drenaggio si consiglia di procedere per strati:
_Pietrisco bianco 18-25 mm (sul fondo del vaso)
_Argilla espansa (Sovrastante al pietrisco)
_Terriccio (Sopra all'argilla espansa)
Eventuali variazioni cromatiche e dimensionali sono dovute alla lavorazione artigianale ed alla materia prima utilizzata per i nostri manufatti. Ogni imperfezione non è da considerarsi un difetto, ma una caratteristica che rende prodotto unico.
I prodotti sono disponibili nelle sole colorazioni specificate nelle opzioni del prodotto.
Terre Colorate
Terracotta |
Terra Etrusca |
Muschio |
Biancana |
Vinaccia |
Colorazioni Smaltate
Smalto Bianco |
Smalto Nero |
Smalto Verde |
Smalto Rosso |
Smalto Avio |
Smalto Ocra |
Smalto Cipria |
Potrebbe anche piacerti